22.9.21

Tango, patrimonio dell'umanità

Il Tango Argentino è una danza originaria della regione del Rio de la Plata tra Argentina (Buenos Aires) e Uruguay (Montevideo). Nasce intorno al 1880 come espressione popolare e artistica che comprende musica, danza, testo e canzone.
Il tango argentino è il frutto dell’incontro di tradizioni musicali provenienti da più continenti. La sua musica ha un carattere mondiale e la danza rappresenta un momento di incontro, espressione libera, conoscenza, evasione e passione.
Nel 2009 è stato proclamato dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’umanità.

Numerosi studi scientifici condotti dal 2007 ad oggi dimostrano come ballare il Tango Argentino abbia un’influenza benefica a 360° sulla persona, andando ad agire positivamente sulla sfera fisica, psicologica e relazionale.
Accostarsi al Tango Argentino con una visione “olistica” permette quindi di compiere un viaggio espressivo e conoscitivo all’interno di se stessi e nel rapporto con gli altri. 
Utilizzando esercizi singoli, in coppia e in gruppo, l’attenzione viene continuamente spostata dal sé all’altro, in uno scambio attivo delle parti alla ricerca di un equilibrio comune.

Il Tango rappresenta inoltre un’opportunità per prendersi cura di sé in modo piacevole e appagante. Le emozioni che è in grado di suscitare producono endorfine che riducono il dolore e lo stress, rivelandosi terapeutiche.

20.9.21

Le emozioni nel Tango Argentino

Alla base del Tango Argentino ci sono le emozioni dei ballerini.
Il Tango per il musicista, cantante, il ballerino, può essere passione, amore, struggimento, delusione, abbandono. Può essere gioia di vivere quando si è felici, malinconia quando si è tristi; rappresenta in ogni caso una via per far defluire le emozioni e i sentimenti che si hanno dentro. 
In questo senso il Tango Argentino è unico e questo ha certamente influito sulla sua diffusione mondiale.
Oggi il Tango Argentino è un fenomeno culturale di gran portata: il più vasto che l’America latina sia riuscita a esportare nel mondo.
Il Tango riesce ad attirare persone da tutti i continenti, per la gratificazione e i benefici che offre a chi lo pratica.