Sono nata e vivo a Torino.
La mia prima esperienza lavorativa, della quale conservo un meraviglioso ricordo, si è svolta presso l'istituto Chiros di Torino, mentre stavo per laurearmi all'Università.
Ho lavorato come insegnante di ginnastica correttiva e posturale e questa esperienza, unita ai miei studi di grafica e design, mi ha portato a realizzare insieme ai medici ortopedici dell'istituto Chiros un libro per la ginnastica in casa indirizzato alle molte persone che, completato il loro ciclo terapeutico, desideravano poter continuare in autonomia quegli esercizi che avevano giovato alla loro salute.
Le mie tre grandi passioni (grafica e design, scrittura e giornalismo, benessere psico-fisico) mi hanno portato ad attivarmi in campo editoriale, lavorando come direttore di testata e giornalista scientifico sui temi della salute, prevenzione e sostenibilità.
Nel 2002 ho fondato le testate cartacee (Vivacemente e Vivacemente2) per i bambini delle scuole dell'infanzia e primarie e ho ottenuto il patrocinio della Città di Torino per la validità della didattica e dei temi affrontati. Nel 2009 ho fondato la pubblicazione Vivacemente3 (per adulti e terza età) sui temi della salute psicofisica e neuroscienze.
Ho tenuto conferenze nel circuito delle Biblioteche torinesi e presso l'UNI3 (nel corso di psicologia della dott.ssa Grazia Tetto) sui temi della creatività e delle neuroscienze.
Ho organizzato incontri sui temi della salute in collaborazione con la libreria Millevolti & Setsu-bun di Torino.
Ho tenuto corsi sul pensiero creativo e sulla scrittura creativa a educatori e insegnanti di scuola primaria.
Ho tenuto corsi di scritturaterapia, presso il mio studio, rivolti ad adulti desiderosi di approfondire la scrittura autobiografica e il memoir come strumento per conoscere meglio se stessi, migliorare la resilienza e ottenere gratificazione attraverso la scrittura introspettiva.
In collaborazione con l'artista Matilde Domestico, abbiamo progettato laboratori di Arteterapia rivolti a giovani adulti con disagio psichico, presso la circoscrizione VII di Torino.
Dal 2012 studio il Tango Argentino e, sempre più attratta dalle tematiche della salute, ho voluto approfondire, in maniera seria e scrupolosa, quanto questo ballo sia efficace per la riabilitazione in ambito psico-fisico.
Per questo, dopo anni di pratica e studio, ho voluto perfezionare la mia preparazione in maniera specifica conseguendo così il titolo di operatrice in Tangoterapia, metodo Riabilitango ® con i maestri Marilena Patuzzo e Luca Botalli di Milano.
Sono inoltre insegnante tecnico riconosciuto CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale).
Nessun commento:
Posta un commento